Comunicato Stampa – CBM Italia presenta la ricerca “Comunicare l’advocacy”
marzo 2015: prima padovana di “Un albero indiano”
Appuntamento il 5 marzo a Padova: proiezione del documentario e dibattito con i protagonisti.
marzo 2015: prima padovana di “Un albero indiano”
Appuntamento il 5 marzo a Padova: proiezione del documentario e dibattito con i protagonisti.
“Comunicare l’advocacy”: la prima ricerca in Italia nel campo dell’advocacy, condotta da AstraRicerche per CBM.
CBM ha raggiunto più di 3.000 persone colpite dal terremoto grazie alle unità mobili che si sono spinte fino ai distretti più remoti e meno accessibili.
L’impegno di CBM per la prevenzione visiva: attività di screening, un ambulatorio e una sala operatoria oculistica presso l’ospedale di Coroico, un laboratorio ottico a La Paz.
Una società accessibile alle persone con disabilità è una società accessibile a tutti.
Mettere al centro le persone con disabilità e le loro famiglie; fare in modo che possano accedere alle cure e ai servizi di cui hanno bisogno, perché siano inclusi all’interno delle proprie comunità.
Diventa ambasciatore di CBM Italia e unisciti a noi: abbiamo bisogno di te per rendere l’edizione 2015 di Luci in Bici la serata su due ruote più incredibile di tutti i tempi!
marzo 2015: prima padovana di “Un albero indiano”
Appuntamento il 5 marzo a Padova: proiezione del documentario e dibattito con i protagonisti.
marzo 2015: prima padovana di “Un albero indiano”
Appuntamento il 5 marzo a Padova: proiezione del documentario e dibattito con i protagonisti.
CBM avvia in Nepal le operazioni di soccorso e assistenza rivolte alle persone con disabilità che vivono nelle zone più remote.
Corriere.it DOWNLOAD
LaRepubblicaVeneta.it DOWNLOAD