Il tracoma è una malattia infettiva degli occhi che si diffonde dove manca l’acqua pulita o dove le persone non hanno la possibilità di mantenere livelli di igiene adeguati. Le attuali condizioni dell’Etiopia stanno rendendo più difficile raggiungere e curare chi ha la malattia. Aiutaci con una donazione.
Oggi in Etiopia
L’Etiopia è il Paese più colpito al mondo dal tracoma, la prima causa infettiva di cecità. È una malattia contagiosa, diffusa nelle comunità più povere del mondo.
- 76 mln
- di persone con tracoma, in Etiopia
- 9 mln
- di bambini con tracoma, in Etiopia
Colpisce in particolare le donne e i bambini perché si trasmette attraverso il contatto con le persone infette. Senza la possibilità di essere curati, la malattia progredisce rapidamente. Inizialmente provoca arrossamento agli occhi, lacrimazione e irritazione, fino a portare al ripiegamento delle ciglia verso l’interno dell’occhio. Questo causa graffi e abrasioni dolorose ad ogni battito, gravi cicatrici nell’occhio e, nei casi più gravi, la cecità totale e incurabile.
L’intervento non può fermarsi
I nostri ospedali e i centri salute in cui trattiamo il tracoma sono sempre estremamente affollati. Curiamo decine e decine di persone ogni giorno, ma il tracoma continua a dilagare. C’è bisogno di ancora più sensibilizzazione, di risorse per raggiungere le comunità più lontane, di distribuire sapone, costruire fonti di acqua pulita, fornire antibiotici.
Le necessità più urgenti
- Antibiotici da distribuire durante le visite nei villaggi e in ospedale
- Formare più personale sanitario in grado di identificare e trattare la malattia e coprire più zone contemporaneamente
- Organizzare visite a tappeto soprattutto nelle aree più colpite
- Consumabili medici da usare durante le visite e le operazioni (bende, pinze, filo chirurgico)
- Proseguire con le campagne di sensibilizzazione sulla malattia e la prevenzione
Le persone devono sapere cosa fare, che in ospedale ci sarà qualcuno a prendersi cura di loro e che possono guarire. Non lasciamoli soli. DONA ORA.
Povertà e disabilità: un ciclo che si può spezzare
Il tracoma, così come le altre Malattie Tropicali Neglette, causano dolore, deturpazione e possono portare a una disabilità permanente.

Compromettono la crescita, la qualità di vita di chi ne soffre intrappolando intere famiglie e comunità nel ciclo che lega la povertà alla disabilità. Intervenendo possiamo interrompere e spezzare questo ciclo.