Il progetto
L’Associazione per Persone con Disabilità Fisiche del Kenya (APDK) è nata nel 1985 e supporta numerose iniziative rivolte alla popolazione locale. L’approccio è quello dell’inclusione e abbraccia tutti i tipi di disabilità, sia fisica che intellettiva. L’obiettivo del progetto è aiutare le persone con disabilità a superare gli ostacoli che incontrano nella vita quotidiana, fornendo loro strumenti e risorse che li rendano autonomi dal punto di vista fisico, sociale ed economico.
Le attività previste sono:
- riabilitazione medica
- fornitura di ausili per la mobilità a basso costo
- programmi di sussistenza e micro-credito
- formazione professionale.
L’obiettivo di questo ampio programma è aiutare il partner locale APDK a raggiungere e sostenere, ogni anno, il 10% in più di persone con disabilità.
Risultati raggiunti
Nel 2019 come CBM Italia abbiamo raggiunto questi risultati:
- 20 operatori sanitari di riabilitazione hanno partecipato a 39 conferenze e workshop su disabilità e disability mainstreaming
- è stato creato 1 dipartimento di risorse umane presso l’associazione
- 4 cliniche di riabilitazione sono state ristrutturate
- 9 strutture di riabilitazione hanno ricevuto equipaggiamento medico per la riabilitazione fisica.
Nell’ambito del progetto inoltre, grazie al contributo di tutti partner, sono stati forniti servizi di riabilitazione e trattamenti a 46.942 persone con disabilità, anche attraverso le cliniche mobili; distribuiti 678 ausili per la mobilità che hanno favorito l’accesso a scuola, al gioco e all’inclusione sociale dei bambini con disabilità che li hanno ricevuti; sono state operate 115 persone.