• bambina con retinoblastoma seduta in area giochi

Aiuti urgenti per i bambini con il tumore all’occhio

Nei Paesi del Sud del mondo, il tumore all’occhio continua a essere mortale per 4 bambini colpiti su 10. La maggior parte di loro ha meno di 3 anni. Ogni anno abbiamo in cura all’ospedale Ruharo un centinaio di nuovi pazienti con retinoblastoma: stiamo facendo tutto il possibile per salvare loro la vista e la vita. Servono aiuti urgenti. Dona ora.

Nei Paesi del Sud del mondo, il tumore all’occhio continua a essere mortale per 4 bambini colpiti su 10. La maggior parte di loro ha meno di 3 anni. Ogni anno abbiamo in cura all’ospedale Ruharo un centinaio di nuovi pazienti con retinoblastoma: stiamo facendo tutto il possibile per salvare loro la vista e la vita. Servono aiuti urgenti. Dona ora.

Tumore all’occhio: si può intervenire

Il retinoblastoma è un tumore all’occhio raro e molto aggressivo, che si manifesta generalmente entro i primi 3 anni di vita. Se diagnosticato e gestito precocemente, è possibile intervenire salvando la vista e la vita del bambino.

Eppure, nelle aree più povere o dove i servizi sanitari sono scarsi o inefficienti, il retinoblastoma continua a essere mortale per 4 bambini colpiti su 10. Il dato è ancora più drammatico se confrontato con quello dei Paesi più sviluppati, dove il tasso di sopravvivenza è del 96%.

Uno dei pochissimi centri in Africa orientale

In tutta l’Africa orientale i centri in grado di trattare il tumore all’occhio sono pochissimi. Il Ruharo Mission Hospital, che sosteniamo in Uganda, è uno di questi.

Qui accogliamo pazienti provenienti non solo dall’Uganda, ma anche da Tanzania, Sud Sudan e Repubblica Democratica del Congo.

mappa ruharo

Come puoi contribuire

Ogni anno abbiamo in cura 175 pazienti, di cui circa 100 nuovi bambini identificati e 75 dagli anni precedenti.

Tra loro anche Nassuna, la bimba della foto. Non ha ancora compiuto tre anni ed è al suo settimo ciclo di chemioterapia.

bambina con retinoblastoma seduta in area giochi

Sono bambini che provengono da famiglie estremamente povere. Tutti i servizi che ricevono in ospedale sono erogati gratuitamente, grazie alle donazioni dei sostenitori di CBM.

In particolare:

  • Sostegno alle spese di trasporto dei bambini e dei loro genitori durante le visite ospedaliere, per evitare che i trattamenti si interrompano.
  • Pasti caldi ai bambini con retinoblastoma e alle loro famiglie che vivono in condizione di povertà.
  • Risorse per identificare i bambini affetti dal retinoblastoma e trattarli con chemioterapie e radioterapie.

Con il nuovo progetto in partenza e le attività nei villaggi, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e visitare 7.650 bambini ed estendere ulteriormente le attività di sensibilizzazione sull’identificazione precoce e il riferimento in ospedale.

Ogni donazione è importante per salvare la vista, ma soprattutto la vita, dei bambini con il retinoblastoma. Dona ora.

CBM Italia nel 2024: i risultati raggiunti insieme ai nostri donatori

Grazie al contributo dei nostri donatori e al supporto dei nostri partner, nel 2024 abbiamo raggiunto risultati importanti con le nostre attività.

43
I progetti sul campo
11
I Paesi in cui abbiamo lavorato
1041912
Persone raggiunte nel 2024

Donazioni sicure

Donare online è semplice e sicuro. Per garantire sicurezza online, CBM Italia utilizza il sistema di Stripe per le transazioni con carta di credito, Google Pay e Apple Pay e i sistemi di Paypal, Satispay e Paga con PostePay per le altre transazioni online.