Trasforma il tuo impegno e rendilo ancora più concreto. Con una donazione regolare sarai al fianco delle persone con disabilità ovunque c’è bisogno, dalle scuole ai villaggi.
Attivala oggi. Contribuisci fin da subito alla costruzione di una società più inclusiva, accogliente e in cui tutti possano avere le cure e l’assistenza di cui hanno bisogno e di cui hanno diritto.
Visite a scuola e non solo: un gesto per oltre 50 progetti
Sono stati 163 mila i bambini che abbiamo individuato nelle scuole in Kenya lo scorso anno, grazie all’utilizzo della tecnologia Peek. Sempre nel 2023, oltre alle visite in aula, abbiamo raggiunto altre 368 mila persone nelle comunità.
È un progetto immenso, innovativo, capillare e non è il solo.
In questo momento sono oltre 50 i progetti di CBM Italia attivi in tutto il mondo e con una singola donazione regolare li sosterrai tutti.
Perché è importante la donazione regolare?
Avere le risorse per rispondere alle emergenze tempestivamente e programmare l’intervento nel lungo termine: è questo, in sintesi, l’enorme valore di una donazione regolare.
La presenza certa di sostenitori continuativi, infatti, fornisce una maggior tutela a progetti pluriennali e allo stesso tempo ci dà la possibilità di intervenire immediatamente quando la nostra presenza è richiesta con urgenza.
Quali interventi sosterrai
Con la tua donazione sosterrai gli interventi di CBM Italia in tutti i Paesi in cui il nostro lavoro è necessario. Sarai al fianco delle persone cieche e con disabilità, garantendo loro cure, assistenza e sarai il motore di un cambiamento concreto nella loro vita.
In alcuni casi ci sarai dal primissimo istante quando è ancora tutto da costruire, in altri vedrai progetti già avviati ma che continuano a crescere per raggiungere sempre più persone, come nel caso del progetto Peek, in Kenya.

Qui, infatti, grazie alla tecnologia Peek Vision utilizziamo un’applicazione sul telefono per permettere a insegnanti e operatori di effettuare un primo screening visivo direttamente nelle classi e nei villaggi, senza che serva la presenza di personale sanitario.
Questo ci permette di identificare in tempo una patologia e curarla prima che si trasformi in una disabilità permanente, oppure monitorare lo stato di salute di adulti e bambini che, altrimenti, non potrebbero accedere agli ospedali.
I numeri sono in costante crescita e l’obiettivo è raggiungere quasi 1 milione e mezzo di persone e più di 500 mila bambini nelle scuole. Se attivi un sostegno regolare oggi, ne farai subito parte e i risultati che otterremo saranno anche i tuoi!
Ciao, sono Giulia, la referente dei donatori regolari. Questo è solo un esempio di quanto lontano potrà arrivare il tuo aiuto. Se hai delle domande o vuoi saperne di più, chiamami al numero 02 72093670 o scrivimi a donatori@cbmitalia.org