• bambina-con-apparecchio-acustico

Gaza. Dona pasti e ausili per le persone con disabilità

Nella devastazione della Striscia di Gaza nessuno è al sicuro, ma il rischio per le persone con disabilità è ancora più alto. Aiutaci a distribuire ausili come sedie a rotelle e apparecchi acustici e continuare a garantire pasti. Restiamo a Gaza, dona ora!

Nella devastazione della Striscia di Gaza nessuno è al sicuro, ma il rischio per le persone con disabilità è ancora più alto. Aiutaci a distribuire ausili come sedie a rotelle e apparecchi acustici e continuare a garantire pasti. Restiamo a Gaza, dona ora!

Gaza: drammatico aumento delle persone con disabilità

Sono passati 20 mesi dall’inizio del conflitto nella Striscia di Gaza e la condizione delle persone con disabilità è un’emergenza nell’emergenza

La situazione continua ad essere drammatica: la maggior parte delle persone non può ancora tornare nelle proprie case, poiché queste sono distrutte e le strade sono inaccessibili. Non ci sono ancora sufficienti soluzioni di riparo adeguate per le persone con disabilità – il cui numero è in aumento dall’inizio del conflitto a causa delle lesioni subite e della mancanza di servizi medici accessibili – e sono sempre più in difficoltà per la mancanza di ausili come dispositivi acustici, sedie a rotelle e stampelle.

Lancia l’allarme il dottor Ramadan Hussein, responsabile degli ambulatori di Atfaluna, nostro partner sul campo: 

La necessità di intervenire è triplicata. Nella nostra lista d’attesa abbiamo più di 2.000 persone che hanno bisogno di apparecchi acustici.

Dr. Ramadan Hussein

Bombardamenti, prolungata esposizione al rumore delle esplosioni e mancanza di cure mediche: sono queste le cause del drastico aumento della disabilità fisica e uditiva. Si contano almeno 35 mila persone con compromissioni permanenti o temporanee dell’udito. 

Il rischio per le persone con disabilità

Nelle emergenze le persone con disabilità corrono rischi ancora maggiori. Chi non può camminare non può fuggire, nascondersi o tentare di raggiungere gli aiuti. Chi è sordo o lo è diventato per i bombardamenti non accede alle informazioni basilari per la sopravvivenza. 

Si stima che a Gaza più di 8 persone su 10 abbiano perso sedie a rotelle, stampelle, apparecchi acustici e ausili necessari per la sopravvivenza.  

Richiesta di aiuti urgenti

Siamo presenti nei dintorni di Gaza City e a Deir al-Balah attraverso il partner Atfaluna per distribuire circa 2.000 pasti al giorno e, con la nuova componente del progetto, fornire anche sedie a rotelle e ausili.

Negli ultimi mesi abbiamo continuato a distribuire cibo, secondo le circostanze del momento, sospendendo le operazioni durante i periodi ad alto rischio per riprenderle non appena le condizioni lo hanno permesso.

Le consegne di cibo sono effettuate anche direttamente nei rifugi per sfollati e nelle unità abitative temporanee, in modo da raggiungere in particolar modo le persone più vulnerabili e con disabilità.

I dispositivi di assistenza (sedie a rotelle, apparecchi acustici) riescono a entrare con difficoltà: il processo di autorizzazione è lungo e imprevedibile. 

L’intervento è progettato per continuare fino a che sarà possibile! Potrebbero esserci interruzioni temporanee, ma evitiamo di sospendere le attività.

La richiesta è urgente: dona per i pasti e gli ausili per le persone con disabilità che vivono nella Striscia di Gaza. Intervieni ora. Ogni donazione può fare la differenza. 

CBM Italia nel 2024: i risultati raggiunti insieme ai nostri donatori

Grazie al contributo dei nostri donatori e al supporto dei nostri partner, nel 2024 abbiamo raggiunto risultati importanti con le nostre attività.

43
I progetti sul campo
11
I Paesi in cui abbiamo lavorato
1041912
Persone raggiunte nel 2024

Donazioni sicure

Donare online è semplice e sicuro. Per garantire sicurezza online, CBM Italia utilizza il sistema di Stripe per le transazioni con carta di credito, Google Pay e Apple Pay e i sistemi di Paypal, Satispay e Paga con PostePay per le altre transazioni online.