| Newsletter N°09 | settembre 2025 |
|
|
A scuola grazie alle protesi stampate in 3D. |
A scuola grazie alle protesi stampate in 3D. |
Questo settembre, decine di bambini con disabilità andranno a scuola per la prima volta nella loro vita. Succede in Kenya e Uganda, dove forniamo protesi ortopediche prodotte con le stampanti 3D. L’innovazione che promuove l’inclusione. |
Peter e il sogno di una vita. |
Peter è un giovane nato in Kenya con una paralisi cerebrale infantile grave. Grazie al nostro progetto “InJob!”, che ha l’obiettivo di aiutare giovani con disabilità a costruire un futuro lavorativo dignitoso e indipendente, è riuscito a realizzare un suo grande sogno. |
|
|
Continuiamo a parlare di disabilità. |
Parte con tante novità la terza edizione del progetto gratuito “Cambiamo sguardo: dire, fare, parlare di disabilità” perché diffondere questi temi in ogni contesto è fondamentale nella costruzione di una società più giusta e consapevole. |
|
Il nostro primo Death Cafè.
|
Riflettere sulla nostra mortalità può aiutarci a vivere meglio?
Noi pensiamo di sì. Per questo, lunedì 15 settembre si terrà, presso la nostra sede a Milano, “Questioni di vita e di morte”. Il primo Death Cafè di CBM con due ospiti d’eccezione. |
|
|
|