1 / 1

Agire positivamente contro ogni forma di esclusione è possibile, con gli strumenti giusti a propria disposizione. Una chiacchierata virtuale per scoprire insieme come farlo.

In occasione del progetto didattico in partenza “Apriamo gli occhi! Verona, Vicenza, Belluno e Mantova a scuola di solidarietà”, abbiamo avuto l’occasione di incontrarci virtualmente con alcuni dei protagonisti e scoprire il progetto supportato da Fondazione Cariverona.

Tra azioni concrete, nuovi spunti di didattica e ricordi di missioni sul campo, abbiamo affrontato la solidarietà in tutte le sue sfaccettature ascoltando il punto di vista di chi, ogni giorno, lavora per promuovere una cultura dell’inclusione.

Sono intervenuti:

  • Massimo Maggio, Direttore di CBM Italia Onlus
  • Marta Cenzi, Responsabile Attività Istituzionali Fondazione Cariverona
  • Valentina Simioli, Referente Progetti Educativi CBM Italia Onlus
  • Maria Grazia Brambilla, Insegnante di scuola primaria IC Franceschini Trezzano S/N (MI)
  • Giuseppe Bartorilla, Responsabile Biblioteca dei Ragazzi di Rozzano (MI)
  • Roberta Cuocolo, Genitore di un alunno di scuola primaria dell’IC Paesi Orobici di Sondrio

Ha moderato Anita Fiaschetti, Ufficio Stampa CBM Italia Onlus

{{ errors.first('firstname') }}
{{ errors.first('lastname') }}
{{ errors.first('email') }}