Il Bilancio sociale di CBM Italia da quest’anno è anche digitale!
Una nuova versione per fruire in maniera immediata di tutti i contenuti salienti che hanno caratterizzato il nostro 2021.

Uno strumento che rafforza ancora di più l’impegno di trasparenza nei confronti dei nostri donatori e stakeholder.

Scopri il Bilancio digitale

Il nostro 2021

Il 2021 ci ha visto in prima linea per le persone cieche e con disabilità. 

In un anno segnato dagli effetti della pandemia COVID-19, che ha accentuato disuguaglianze e disparità, il nostro lavoro non si è fermato: nei nostri interventi abbiamo adottato tutte le misure necessarie a prevenire e gestire l’emergenza e assicurare continuità ai nostri progetti. 

Nei Paesi in via di sviluppo il nostro impegno è lavorare ogni giorno per spezzare il ciclo tra povertà e disabilità in cui vivono intrappolate milioni di persone e che la pandemia ha reso ancora più drammatico. Lo facciamo attraverso progetti di salute, educazione, vita indipendente ed  emergenza che mettono al centro le persone con disabilità. 

Abbiamo realizzato 30 progetti in 13 Paesi del Sud del Mondo: India, Nepal, Vietnam, Burkina Faso, Etiopia, Kenya, Niger, Rwanda, Sud Sudan, Uganda, Bolivia, Guatemala e Paraguay.  

In Italia, abbiamo realizzato 10 progetti, sull’intero territorio nazionale.

Risultati 2021 

1,3 mln di beneficiari raggiunti in Africa, Asia e America Latina. 

  • A questi si aggiungono 1,15 milioni di persone interessate dalla distribuzione di farmaci per prevenire Malattie Tropicali Neglette come il tracoma e l’oncocercosi (0,96 milioni) e dalle azioni in contrasto alla pandemia da Covid-19 (0,19 milioni). 
  • Attraverso 18 progetti di salute inclusiva della vista abbiamo raggiunto 1,13 milioni di persone. Abbiamo effettuato 452.929 screening oculistici, 139.632 operazioni chirurgiche e distribuito 133.273 ausili visivi
  • Attraverso 12 progetti di sviluppo inclusivo su base comunitaria abbiamo raggiunto 18.010 persone con disabilità, tra cui 1.126 bambini che sono stati inseriti nel sistema scolastico. 
  • Attraverso attività di risposta all’emergenza Covid-19 abbiamo raggiunto 193.888 persone 
  • In Italia, abbiamo raggiunto 10.000 persone con iniziative mirate a supportare l’educazione inclusiva, la vita indipendente, la salute e l’accesso a cure di qualità per le persone fragili e con disabilità.  

Scarica il bilancio sociale 2021

I nostri dati nel 2021

30
I progetti sul campo
13
I Paesi in cui abbiamo lavorato
1.3 mln
I beneficiari raggiunti

Chi ci sostiene

La capacità di CBM Italia di lavorare per interrompere il ciclo fra povertà e disabilità è resa possibile dal sostegno di un’ampia rete di sostenitori privati (54.842), enti istituzionali e aziende

Nel 2021, CBM ha raccolto 7,63 milioni di euro.
281% il ritorno di investimento medio per ogni euro speso in attività di raccolta fondi e comunicazione promozionale.

Scopri di più

La provenienza dei fondi raccolti

70%
Individui
20%
Enti e fondazioni
5%
Aziende
5%
5 x mille

La provenienza delle donazioni individuali

3.041.700€ donatori one-off
770.236€ donatori regolari
702.614€ grandi donatori
641.317€ lasciti testamentari

Perché puoi fidarti di noi

  • 1

    Siamo parte di un’organizzazione internazionale attiva dal 1908.

  • 2

    Siamo una delle 264 Organizzazioni della Società Civile (OSC) riconosciute dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

  • 3

    Dal 2006 al 2020 il bilancio di esercizio è stato sottoposto a revisione della società KPMG, per poi diventare oggetto di revisione legale dal 2021, in ottemperanza con i requisiti imposti dal Codice del Terzo Settore.

  • 4

    Abbiamo un Codice etico e di condotta che ci impegna ad aderire ai principi di onestà, rispetto, correttezza, inclusione.

  • 5

    CBM è riconosciuta come “Attore Non Statale in relazioni ufficiali con l’Organizzazione Mondiale della Sanità”, con cui collabora dal 1989.


In ottemperanza alla Legge 4 agosto 2017, n. 124 comma 125 e seguenti, pubblichiamo in allegato i fondi ricevuti nel 2021, 2020, 2019, 2018 e nel 2017 da Pubblica Amministrazione.

Ai sensi dell’art 16, comma 5 del DPCM 23 luglio 2020 si riportano i file relativi alla rendicontazione del 5×1000. Ente CBM Italia. CF 97299520151. Anno: 5 per mille 2020. Importo ricevuto: 368.958,24 euro.

File rendiconto: allegato

File Relazione: allegato

{{ errors.first('firstname') }}
{{ errors.first('lastname') }}
{{ errors.first('email') }}