Nel Nord dell’Uganda, per una popolazione di 1.2 milioni di persone, c’è un solo oftalmologo.
Non solo: i centri sanitari presenti sul territorio necessitano di attrezzature e strumenti e non sono accessibili alle persone con disabilità.
Rivivi la diretta
A causa di un errore tecnico di registrazione, la visualizzazione dei relatori non è possibile. Ci scusiamo per il disagio.
Una situazione drammatica alla quale, grazie al sostegno dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, abbiamo deciso di far fronte.
Come? Attraverso la costruzione e l’equipaggiamento di una nuova sala operatoria presso l’ospedale St. Joseph. Un progetto che ha l’obiettivo di offrire cure oculistiche di qualità alla popolazione, attraverso una struttura accessibile alle persone con disabilità e sostenibile, realizzata grazie alla collaborazione di ARCò.
Una pietra virtuosa, quella posata in Uganda, che abbiamo raccontato nel nostro incontro.
Sono intervenuti:
- Massimo Maggio, Direttore CBM Italia Onlus
- Maria Teresa Belluscio, Referente Progetti CBM Italia Onlus
- Alessio Battistella, Presidente ARCò – Architettura & Cooperazione
- Davide Bonechi, Referente Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Sede Regionale Nairobi
Ha moderato: Anita Fiaschetti, Responsabile Ufficio Stampa CBM Italia Onlus