• locandina evento online UE
1 / 1

L’UE all’inizio del 2026 lancerà la sua prima  Strategia Anti-Povertà, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita di 15 milioni di persone in povertà entro il 2030. Le persone con disabilità sono più a rischio di esclusione sociale. CBM organizza un incontro per analizzare il ruolo chiave di Comuni e Regioni nell’attuazione di politiche inclusive.

Perché questo incontro?

In Europa si stima che vivano 101 milioni di persone con disabilità, di cui il 29% è a rischio di povertà ed esclusione sociale. Un dato in aumento in 13 Stati membri nell’ultimo decennio (fonte: European Disability Forum).

La povertà è un problema complesso e strutturale, a cui contribuiscono molteplici fattori. Chi ha una disabilità è costretto ad affrontare costi aggiuntivi – dai trasporti, agli ausili all’accessibilità della propria abitazione. L’accesso alla formazione e al mondo del lavoro incontra diverse barriere. Il 24,6% dei giovani con disabilità abbandona precocemente l’istruzione e la formazione. Solo il 56% delle persone con disabilità tra i 20 e i 64 anni ha un lavoro, rispetto all’84% delle persone senza disabilità. Inoltre, le persone con disabilità spesso sono relegate a lavori part-time, con basse retribuzioni o in ambienti non inclusivi.

In un contesto di generale aumento del costo della vita, è quindi necessario che la strategia Anti-Povertà dell’UE, per essere davvero efficace, tenga in considerazione le persone con disabilità.

CBM Italia, in collaborazione con Regione Lombardia e ENSA (European Network of Social Authorities), in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità, organizza l’incontro “Poverty’s Frontline: Local Authorities Driving Disability Inclusion in the EU Anti-Poverty Strategy”, in programma il 2 dicembre presso la Delegazione Regione Lombardia a Bruxelles.

Un’occasione in cui si affronteranno il tema della povertà e della disabilità, già indagato da CBM con la ricerca “Disabilità e povertà nelle famiglie italiane”, e il ruolo chiave di Comuni e Regioni nell’attuazione di politiche inclusive, per abbattere le barriere sistemiche e prevenire le cause all’origine delle condizioni di povertà.

L’incontro sarà in inglese con servizio di sottotitolazione.
È possibile partecipare in remoto o in presenza.

Dove e quando

📅 Martedì 2 dicembre 2025
🕙 10:00 – 13:00
📍 Delegazione Regione Lombardia, Bruxelles
👥 Organizzato da: CBM Italia, Regione Lombardia ed ENSA

Clicca qui per registrarti all’incontro (online o in presenza)

Scarica il programma dell’evento

{{ errors.first('firstname') }}
{{ errors.first('lastname') }}
{{ errors.first('email') }}