Oggi pubblichiamo la lettera di Marisa, che scrive per conto di sua madre. Guarda il video e ascolta il commento di Don Mauro Santoro. 

Secondo te, è possibile prepararsi alla morte?

La mia mamma mi ha chiesto di scrivere queste parole: “Ho 93 anni, la memoria diminuisce, penso sempre più spesso che la morte sia una liberazione. Ho difficoltà a muovermi e prego ascoltando rosari e Messe alla televisione, sento la mancanza della comunione, che faccio solo spiritualmente. La morte fa un po’ paura e vivendo sola mi chiedo come sarà quel momento.”

Marisa, donatrice di CBM Italia

Guarda il video e ascolta il commento di Don Mauro Santoro.

Perché la rubrica “Questioni di vita e di morte”?

Perché pensiamo che una maggiore consapevolezza della finitezza possa, anziché angosciarci, migliorare la qualità della nostra vita.  Riflettere sulla fine della vita ci induce a riordinare le priorità, a comprendere meglio le relazioni che intratteniamo con gli altri. Ci aiuta ad accorgerci dei momenti di felicità, ad affrontare le nostre paure con maggior coraggio, a fare scelte che ci somiglino. 

Don Mauro Santoro, sacerdote della diocesi di Milano, è attualmente Presidente della Consulta diocesana Comunità cristiana e disabilità “O tutti o nessuno” e assistente spirituale presso la Fondazione don Carlo Gnocchi – Centro Peppino Vismara. Da diversi anni si dedica in particolare alla formazione e sensibilizzazione delle parrocchie perché diventino contesti sempre più inclusivi. Collabora con il Servizio Nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità della CEI (Conferenza Episcopale Italiana). È anche vicario parrocchiale presso la parrocchia San Gregorio Magno a Milano.

E tu cosa ne pensi?

Mandaci le tue riflessioni scrivendoci a carla.belli@cbmitalia.org o via whatsapp al 3470555843.

step contatti

Carla Belli
Responsabile Relazione con i Donatori 


{{ errors.first('firstname') }}
{{ errors.first('lastname') }}
{{ errors.first('email') }}