Un podcast con tanti ospiti per cambiare il punto di vista sulla disabilità.
Condotto da Jacopo Cirillo e Marina Cuollo.
Nella puntata 0 ospite Massimo Maggio, Direttore di CBM Italia.
Con un linguaggio semplice, ma non superficiale, Criptonite scardina stereotipi sulla disabilità e offre ad ascoltatori e ascoltatrici chiavi di lettura per ripensare il modo in cui le persone con disabilità vengono rappresentate a scuola, al lavoro, sui media e nella vita di tutti i giorni.
In ogni puntata i due conduttori, Jacopo Cirillo e Marina Cuollo, dialogano con un ospite che porta il suo peculiare punto di vista su un tema specifico
Ma perché “Criptonite”?
La puntata zero del podcast si apre spiegando le ragioni della scelta del nome e anticipando quelli che saranno i temi delle prossime puntate.
Ma andiamo con ordine.
La criptonite è il minerale che indeboliva Superman. Nel podcast diventa un simbolo e viene usata per depotenziare i pregiudizi, gli stereotipi e i poteri di chi opprime o sovrasta le altre persone. C’è poi un secondo motivo ed è la volontà di ri-appropriarsi del termine inglese “crip” (ovvero, storpio) che la comunità delle persone ha adottato per decostruirlo.
Puntata 0
In questa puntata i due conduttori, Jacopo Cirillo e Marina Cuollo, sono accompagnati da Massimo Maggio, Direttore di CBM Italia. Come CBM, da oltre 110 anni, ci impegniamo per promuovere salute, educazione e diritti delle persone con disabilità, nel mondo e in Italia.
Il Direttore ricorda come la disabilità sia una condizione che coinvolge circa 1,3 miliardi di persone nel mondo. Con lui riflettiamo su come la disabilità non riguardi solo “gli altri”: in realtà tocca, potenzialmente, ciascuno di noi. Da qui l’esigenza di cambiare sguardo.
Partendo proprio da “Criptonite”.