vista dall'alto in aereo

Il progetto

Il progetto prevede il supporto a selezionati ospedali e al sistema di riferimento in Lakes e Warrap State per servizi di salute materno infantile accessibili, di qualità, inclusivi e integrati con iniziative comunitarie di sicurezza alimentare. In particolare, CBM e il partner ADA garantiscono l’inclusione delle persone con disabilità all’interno dei servizi offerti attraverso raccolta di dati, formazione allo staff sanitario e  attività di sicurezza alimentare inclusiva.

Il contesto

Dal 2011, il Sud Sudan affronta sfide legate all’instabilità politica e alla sicurezza, con impatti significativi sulla popolazione. Nonostante gli sforzi di pacificazione, rimane critico per la popolazione l’accesso ai servizi essenziali. Nel 2024, circa 7 milioni di persone necessitavano di assistenza alimentare e 6,3 milioni di cure sanitarie, mentre la riduzione dei finanziamenti internazionali ha limitato il supporto alle strutture mediche e ai programmi umanitari. Anche la sicurezza alimentare è critica per il 56% della popolazione  e l’aumento della malnutrizione infantile. Stati come Lakes e Warrap sono particolarmente vulnerabili a fenomeni climatici estremi e crisi alimentari, con un aumento della malnutrizione e della pressione sulle comunità ospitanti. Le persone con disabilità, che si stima siano  il 15% della popolazione in stato di bisogno, incontrano ostacoli aggiuntivi nell’accesso ai servizi.  Il rafforzamento della resilienza locale e il ripristino di finanziamenti mirati sono cruciali per migliorare le condizioni di vita e garantire servizi inclusivi per tutti.

Obiettivi specifici

Rispondere ai bisogni  di salute e nutrizione della popolazione locale e sfollata, in particolare di donne, bambini e persone con disabilità, negli stati di Lakes e Warrap.

I destinatari

Si prevede che accederanno ad almeno uno dei servizi sostenuti attraverso il progetto 46.068 persone, tra cui:

  • 7.167 donne in gravidanza  ( di cui circa il 20% minori di 18 anni) 
  • 38.901 bambini minori di 5 anni (di cui 19.450 bambine/ragazze, pari al 50%)

Inoltre 68 membri di staff sanitari (di cui 20 donne, pari al 30%) saranno formati sull’assistenza sanitaria inclusiva, mentre 4.920 persone (di cui 4910 donne, la quasi totalità) saranno raggiunte da messaggi di sensibilizzazione e parteciperanno ad attività comunitarie in materia sicurezza alimentare. In particolare, nello Stato di Lakes , 1.600 donne parteciperanno a sessioni di educazione nutrizionale presso il servizio prenatale degli ospedali di Rumbek e Yirol, 300 donne andranno a costituire 20 Mothers to Mothers Support Groups, 3.000 donne saranno coinvolte in attività di sensibilizzazione sul piano alimentare dai già menzionati Mothers to Mothers Support Groups e 20 membri comunitari (10 donne e 10 uomini) saranno formati come Community Nutrition Volunteers.

51.056 persone in totale saranno raggiunte da queste attività.

Le attività

1.1 Supporto al regolare funzionamento dei reparti e dipartimenti coinvolti nell’assistenza materno infantile presso Ospedali selezionati negli Stati di Lakes e Warrap.

1.2 Integrazione di personale dei dipartimenti e reparti dedicati alle cure materno infantili presso gli Ospedali selezionati di Lakes per garantire il corretto e continuo funzionamento dei servizi.

1.3 Assegnazione agli Ospedali di Lakes Warrap di personale clinico di comprovata competenza ed esperienza per garantire la qualità dell’assistenza materno- infantile di base e di emergenza attraverso la partecipazione diretta all’attività clinica e la formazione e supervisione dello staff esistente.

1.4 Supporto all’applicazione efficace delle procedure di monitoraggio e valutazione della qualità dei servizi sanitari offerti e alla condivisione e analisi delle informazioni raccolte.

1.5 Supporto al sistema di trasferimento delle emergenze/urgenze ostetriche e pediatriche presso le strutture sanitarie di riferimento selezionate.

1.6 Formazione personale di selezionati Ospedali di Lakes State e Warrap State su assistenza sanitaria inclusiva e prevenzione/individuazione precoce/gestione della disabilità nel quadro delle cure materne e neonatali

1.7 Studio sulla disabilità nello Stato di Lakes e nelle contee oggetto di intervento nello Stato di Warrap.

2.1 Svolgimento di sessioni di educazione alimentare e dimostrazioni culinarie presso i servizi prenatali per il miglioramento dello stato di salute e nutrizionale delle donne in gravidanza e in allattamento in Lakes.

2.2 Creazione di strutture comunitarie di supporto alimentare/nutrizionale per le donne in gravidanza e in allattamento (incluse donne con disabilità) in Lakes.

2.3 Formazione e supporto per la realizzazione di orti comunitari per il miglioramento della sicurezza alimentare e la promozione della resilienza socio-economica di donne in gravidanza e in allattamento (incluse donne con disabilità) nei due Stati di Lakes e Warrap.

Risultati attesi

  • Garantito l’accesso a servizi sanitari ostetrici e pediatrici sicuri, efficaci, equi e inclusivi alla popolazione locale e sfollata degli Stati di Lakes e Warrap.
  • Migliorata la sicurezza alimentare e nutrizionale dei gruppi più vulnerabili (in particolare donne e persone con disabilità) al fine di promuovere la resilienza della popolazione locale e sfollata .

Il ruolo di CBM Italia

CBM Italia garantisce il coordinamento per quanto riguarda le attività di CBM International di formazione dello staff sanitario e di sensibilizzazione e il supporto, in collaborazione con CBM Sud Sudan, al partner ADA per quanto riguarda la reportistica.

{{ errors.first('firstname') }}
{{ errors.first('lastname') }}
{{ errors.first('email') }}