gruppo di bambini albini in Uganda

Il progetto

Obiettivo del progetto è contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e dei membri della comunità attraverso iniziative di sostentamento economico, cure oculistiche e servizi di advocacy nei distretti di Kyegegwa e Kamwenge.   

L’intervento si rivolge a 1.250 membri della comunità, di cui il 20% sono persone con albinismo. 

Verrà utilizzato un approccio integrato per affrontare i meccanismi che portano all’esclusione delle persone con disabilità.  Il 75% (938) dei beneficiari riceverà assistenza sanitaria oculistica attraverso ambulatori. Leader locali e operatori sanitari parteciperanno alla formazione su temi della salute.    

Saranno convolte 25 Associazioni di Risparmio e Prestito di Villaggio (VLSA) in ogni distretto (ciascuna delle quali composta da 25 membri tra persone con albinismo, persone con disabilità, caregiver e membri della comunità).  313 giovani riceveranno una formazione professionale informale per consentire loro di aumentare il reddito di base.    

Tra i beneficiari ci sono anche 500 rifugiati provenienti dai due distretti di Kyegegwa e Kamwenge.   

Risultati attesi 

CBM contribuisce al raggiungimento dei seguenti risultati:

1. Migliorare il benessere socio-economico delle persone con disabilità e delle loro famiglie.  

  • Il 50% dei partecipanti, comprese le persone con disabilità, è in grado di far fronte alle spese domestiche quotidiane.  
  • Il 45% dei partecipanti, comprese le persone con disabilità, avrà un aumento del reddito e quindi del proprio patrimonio.
  • Il 70% dei partecipanti, comprese le persone con albinismo, migliorerà la propria visione e potrà impegnarsi in attività generatrici di reddito.
  • L’ 80% delle persone con albinismo riceverà creme solari per proteggersi.

2. Creare consapevolezza e cambiare l’atteggiamento nei confronti delle persone con albinismo.  

3. Rafforzare la capacità del partner Albinism Umbrella e aumentare la consapevolezza delle persone con albinismo sui propri diritti 

  • Il 70% dei partecipanti conosce i propri diritti e sarà in grado di rivendicarli.  
  • Il 25% delle organizzazioni di persone con disabilità, leader religiosi, culturali, sostengono i diritti delle persone con albinismo.
  • Il 40% in più di risorse saranno mobilitate.  

Risultati raggiunti

Nel 2023 abbiamo raggiunto questi risultati:

1. Miglioramento del benessere socio-economico delle persone con disabilità e delle loro famiglie 

  • Formati 72 gruppi di risparmio e credito (VSLA) nei distretti di Kamwenge e Kyegegwa , per un totale di 2149 membri coinvolti (il 67% donne) . 
  • I gruppi hanno avviato sistemi di risparmio e prestito autogestiti, migliorando l’indipendenza economica. 
  • Distribuiti dispositivi di assistenza (occhiali da lettura, cappelli a tesa larga e creme solari) a 312 persone con disabilità
  • Identificati 172 bambini con disabilità bisognosi di cure riabilitative e forniti servizi oculistici a 108 persone

2. Sensibilizzazione e cambiamento degli atteggiamenti verso le persone con albinismo 

  • 36 persone con disabilità hanno partecipato a corsi di consapevolezza e accettazione di sé, migliorando l’autostima e la partecipazione attiva. 
  • Coinvolti 172 bambini con disabilità e i loro genitori in attività formative su disabilità e cura, con effetti positivi su linguaggio, atteggiamenti e partecipazione. 
  • La Giornata internazionale di sensibilizzazione sull’albinismo a Masaka ha favorito l’inclusione sociale e istituzionale. 

3. Rafforzamento della capacità organizzativa del partner Albinism Umbrella e promozione dei diritti 

  • Redatti e approvati tre documenti strategici: nuovo piano strategico (2023–2027), politica di salvaguardia, codice di condotta. 
  • Effettuato un audit sull’accessibilità degli spazi e attuate le relative migliorie. 
  • Formati 11 membri (staff, consiglio, volontari) sulla salvaguardia, con istituzione di un meccanismo di segnalazione. 
  • Regolari riunioni del consiglio e un’assemblea generale annuale (49 partecipanti) hanno rafforzato la governance e la trasparenza. 
{{ errors.first('firstname') }}
{{ errors.first('lastname') }}
{{ errors.first('email') }}