foto beneficiaria e operatore cbm durante visita oculistica

Il tracoma in Sud Sudan

Il tracoma è una malattia infettiva degli occhi che colpisce nei contesti più poveri, dove si diffonde velocemente a causa della mancanza di strutture mediche e sanitarie, acqua pulita e servizi igienici. Se non curata porta alla cecità irreversibile, tra sofferenze atroci.

È quello che accade anche in Sud Sudan, in particolare in alcune regioni. Come a Rubkona dove 1 bambino su 2 è affetto dal tracoma, in moltissimi casi già degenerato allo stadio più avanzato, la trichiasi. Generalmente è raro riscontrare la trichiasi nei bambini ma qui è la normalità e li sta trascinando nel buio della cecità.

Il tracoma si può debellare?

La risposta è sì! Serve un intervento capillare che da una parte permetta il miglioramento delle condizioni igieniche e, dall’altro, aumenti la consapevolezza delle persone sulla trasmissione della malattia e la prevenzione del contagio.

Ecco perché il ruolo degli operatori e delle operatrici di comunità è indispensabile. Sono loro che si occupano di sensibilizzare le comunità sui rischi del tracoma, sull’importanza di controllare il proprio stato di salute e informare dei servizi offerti gratuitamente dagli ospedali e dalle cliniche mobili sostenuti da CBM.

Adut, operatrice per la lotta al tracoma

primo piano operatrice

Tra gli operatori che ogni giorno raggiungono i villaggi più lontani c’è Adut, una giovane donna di ventun anni proveniente dalla Contea di Unity, nel nord del Paese.

È incaricata degli incontri con le famiglie e delle prime visite oculistiche di identificazione della malattia.

Ce ne parla così:

Voglio aiutare le persone, voglio che tornino a vedere così potranno prendersi cura dei loro bambini.

Adut, operatrice CBM

Anche se, continua, non è sempre facile:

Spesso le persone ci ignorano, chiedono con che diritto arriviamo da loro a parlare di tracoma o a dire loro come comportarsi. Ma poi ci ringraziano. […] Oggi sono riuscita a incontrare 12 famiglie e identificare 2 persone con il tracoma, ne sono veramente grata.

1 / 5

L’intervento di CBM in Sud Sudan

Sono decine gli operatori sanitari come Adut che stiamo formando perché possano sensibilizzare la popolazione sulle corrette pratiche igieniche. L’attività è parte di un intervento molto più ampio che si affianca a una campagna di distribuzione di antibiotici e operazioni chirurgiche negli ospedali. Villaggio dopo villaggio, contea dopo contea, vogliamo fare la nostra parte per debellare il tracoma, affinché nessun uomo, donna o bambino diventi cieco per cause evitabili.

Scopri di più
{{ errors.first('firstname') }}
{{ errors.first('lastname') }}
{{ errors.first('email') }}