Dario e Gina, vicini a CBM dal 2007, hanno trasmesso ai figli l’importanza di essere vicini agli altri. Nel 2024 loro figlio Davide viene improvvisamente a mancare: “Partecipare alla costruzione del primo reparto oculistico pediatrico in Sud Sudan era il modo migliore per ricordarlo”.
Gina, Dino e Elena ci hanno raccontato come è nata la loro vicinanza a CBM
La nostra famiglia ha da sempre voluto dedicare un’attenzione a chi è meno fortunato di noi. La cecità è una delle disabilità più invalidanti e da prima che toccasse la nostra famiglia ci siamo sentiti vicini alle attività di CBM.
«Nel 1989 nasce Davide. Nel suo secondo giorno di vita manifesta una grave crisi ipoglicemica che causa profondi danni al cervello con molteplici disabilità, tra cui una grave ipovisione, che ci ha avvicinato ancora di più a CBM e alla vita delle persone a cui si dedica.
Affrontare le difficoltà dovute alle disabilità di Davide non è stato facile: ogni giorno era con lui vissuto pienamente, spesso con periodi di profondo dolore, ma sempre con amore, speranza e fiducia. Sentimenti che Davide ci trasmetteva fin dal primo mattino quando, al risveglio, ci accoglieva con un sorriso che arrivava nel profondo del cuore, come ad insegnarci che nonostante il dolore e le difficoltà, la vita è bella, preziosa, e basta l’amore dei propri cari per essere felici. Per questo Davide è stato per noi – e continua a essere – un grande dono.
Davide è mancato il 24 luglio del 2022, a 33 anni di età a causa di un linfoma fulminante. Poche settimane dopo, in un notiziario di CBM abbiamo letto del progetto di costruzione del primo reparto oculistico pediatrico in Sud Sudan. Subito è stato chiaro che sostenere il progetto era il modo migliore per ricordare Davide: grazie al nuovo reparto molti bambini e le loro famiglie avrebbero avuto un aiuto concreto per affrontare i tanti problemi di vista così diffusi in quella parte del mondo.
Essere parte del progetto è per noi di grande conforto e ringraziamo di cuore CBM per questa opportunità che ci ha permesso di restituire alla società parte del bene che abbiamo ricevuto da decine di volontari e da molti professionisti nei momenti più difficili.
Partecipare, anche se in remoto, all’inaugurazione ci ha molto emozionato. Sapere che nel nuovo reparto pediatrico sono visitati ogni giorno più di 50 bambini, la maggior parte dei quali senza alcuna altra possibilità di ricevere cure mediche, è per noi motivo di speranza.
In ciascuno dei bambini curati rivivrà un po’ il grande dono che Davide è stato per noi.
Inoltre, vedere nei video e nelle foto il sorriso di quei bambini e percepire l’emozione che si intravede nei loro occhi e in quelli dei loro genitori ci ricorda l’amore per la vita, la speranza e la tenacia con cui Davide affrontava le difficoltà. Per questo saremo sempre vicini al reparto oculistico pediatrico del Sud Sudan e a CBM. Grazie davvero per tutto quello che fate per loro».
Hai mai pensato anche tu di far rivivere il ricordo di una persona cara negli occhi di tanti bambini?
Chiamami o scrivimi, sarò felice di ascoltarti e rispondere a ogni tua domanda.
Chiara Rho
Referente Grandi Donazioni
Cell 342 3463344 – chiara.rho@cbmitalia.org