Fare un lascito testamentario significa voler lasciare un segno indelebile di noi nel mondo, far vivere i nostri ideali di altruismo e generosità oltre la vita, lasciare un’eredità morale oltre che concreta. Significa avere fiducia nella possibilità di costruire insieme un mondo migliore.
Il testamento solidale è un gesto semplice e non vincolante, che non lede i diritti dei propri cari ed è alla portata di tutti, non solo di chi dispone di grandi patrimoni, perché per le organizzazioni umanitarie come CBM anche un piccolo aiuto può fare molto.
Un lascito testamentario a CBM vuol dire futuro
Con un lascito testamentario a CBM Italia Onlus puoi fare davvero tanto. La tua scelta si tradurrà in cure mediche, operazioni chirurgiche, riabilitazione, possibilità di studiare, avere un lavoro: in una parola «futuro». Sarai tu a generare un cambiamento concreto nella vita di tante donne, uomini e bambini ciechi e con disabilità.
Francesco è uno dei tanti donatori che hanno scelto di ricordarsi di CBM nel suo testamento. Di lui ci racconta uno dei suoi tanti nipoti.
Lo zio è stato un esempio per tutti noi. Un uomo difficilmente replicabile se penso ad alcune delle scelte fatte in vita, ma certamente da imitare. La sua caratteristica principale era quella di aiutare il prossimo senza farsi notare. Mio zio ha dedicato la sua vita agli altri.
ci racconta il nipote di Francesco
Grazie al lascito testamentario di Francesco, CBM ha sostenuto gli studi di tanti giovani medici come Amanuel, che oggi lavora nel centro di ipovisione di Butajira, nel sud dell’Etiopia dove ogni giorno vengono visitati e curati tantissimi adulti e bambini.
Credo che sia stato il destino a scegliere per me: non saprei immaginarmi in un altro lavoro. È immensa la gratitudine nei confronti di CBM Italia: per me sarebbe stato difficile, se non impossibile, poter conseguire la specializzazione da solo, affrontando tutte le spese.
ci racconta Amanuel
Quando gli chiediamo del domani, Amanuel non ha alcuna esitazione: continuerà a lavorare come optometrista in ipovisione con lo stesso entusiasmo, orgoglio e impegno che da sempre lo accompagnano. Di questo, crediamo, sarebbe stato felice anche Francesco.
Sono tante le persone che hanno scelto di essere al nostro fianco come Francesco.
Leggi la storia di Anna Guarda la video-testimonianza di Anna Maria da TorinoLa tua generosità con CBM diventa un aiuto concreto
- Con €5.000 partecipi alla costruzione di un pozzo in un villaggio per dare acqua pulita fondamentale per prevenire il tracoma.
- Con €10.000 sostieni gli studi di un oculista locale, che potrà lavorare nel proprio Paese salvando dalla cecità migliaia di persone.
- Con €50.000 contribuisci a costruire una sala operatoria, per operare gli occhi di migliaia di bambini e adulti poveri ogni anno.
La solidarietà è un valore che arricchisce l’umanità di chi la pratica.
Leggi l’intervista al prof Mario Pollo, docente di Psicologia Generale e SocialeLascito testamentario: un dono senza confini
Se vogliamo misurare il valore delle nostre azioni, misuriamo la durata del bene che creano.
Elisabetta II d’Inghilterra
Nel 2022 la generosità di 13 persone straordinarie è volata in tutto il mondo, contribuendo a progetti e interventi destinati a migliorare la vita di migliaia di persone nelle zone più povere del mondo. Si tratta di 13 donne e uomini che hanno inserito CBM Italia tra i beneficiari del loro testamento e della loro polizza vita.
Cosa le accomuna? Una vita fatta di impegno, lavoro e sacrifici e il desiderio di migliorare il mondo, facendo arrivare il proprio aiuto là dove c’è più bisogno. 13 Persone che hanno reso concreto il significato autentico del dono e della sua gratuità. Oggi siamo felici di scrivere i loro nomi e di mostrarvi dove è arrivato l’aiuto di chi, chi con poco e chi con molto, ha scelto di lasciare un segno al di là del tempo e dello spazio.
Guida al testamento solidale
Fare un testamento solidale significa indicare delle chiare e precise volontà su quello che debba essere i futuro dei tuoi beni nel rispetto dei tuoi cari e arricchirlo dei tuoi ideali e di valori.
Abbiamo preparato per te una guida informativa sul testamento solidale: un utile strumento che contiene consigli, informazioni e indicazioni pratiche su come procedere alla stesura del proprio testamento, nel rispetto della normativa italiana.
Per qualsiasi dubbio o domanda, o se vuoi ricevere la nostra nuova guida al testamento solidale, chiama Cristina Abdel Mallak al numero 370/3315173 oppure scrivi a cristina.abdelmallak@cbmitalia.org
Come fare un lascito testamentario
L’ordinamento giuridico italiano prevede diverse tipologie di testamento. I più utilizzati sono il testamento pubblico e olografo.
- Testamento pubblico: è redatto, alla presenza di due testimoni, direttamente dal notaio il quale provvede a trascrivere le volontà del testatore.
- Testamento olografo: è redatto personalmente dal testatore con scrittura privata. Per essere valido deve essere in originale, riportare la data esatta, essere firmato ed essere tutto scritto a mano dal testatore.
Cosa si può donare con un lascito testamentario
All’interno del proprio testamento solidale è possibile indicare come donazioni i seguenti beni: somme di denaro, beni immobili (come case, garage e qualsiasi proprietà immobiliare), conti correnti, titoli e azioni, fondi di investimento e il trattamento fine rapporto (TFR).
Polizza vita
Puoi sostenere CBM Italia Onlus anche indicandola come beneficiaria di una polizza vita. È una modalità molto pratica e vantaggiosa:
- Non rientra nel patrimonio ereditario, ed è quindi svincolata dalle norme relative alle quote di legittima.
- Il beneficiario della polizza può essere indicato sia al momento della sottoscrizione, sia successivamente con una comunicazione alla compagnia assicurativa.
- I premi pagati nel corso dell’anno possono essere detratti nella dichiarazione dei redditi.
Quanto si può donare con un lascito testamentario
La legge italiana prevede una quota di eredità (la legittima) che non può essere intaccata e spetta al coniuge e ai figli e, in assenza di figli, ai genitori.
Ogni persona ha però la possibilità di disporre liberamente della restante quota di eredità (la quota disponibile): è questa che può essere donata a CBM Italia Onlus.
Hai bisogno di aiuto sul tema del testamento solidale?
Per qualsiasi dubbio o domanda, o se vuoi ricevere la nostra nuova guida al testamento solidale, chiama Cristina Abdel Mallak – Referente lasciti testamentari, al numero 370/3315173 oppure scrivi a cristina.abdelmallak@cbmitalia.org