Il progetto
Negli ultimi 40 anni, CBM in Etiopia ha svolto un ruolo significativo nello sviluppo dei servizi oculistici contribuendo alla formazione di medici, alla costruzione, all’equipaggiamento e supporto di ospedali.
CBM collabora in Etiopia con il Ministero Federale della Salute (FMoH) e 14 partner nel settore oculistico, distribuiti in 6 regioni e nella capitale, per implementare un approccio “cluster” nazionale di intervento diffuso per la fornitura di servizi oftalmici di qualità e inclusivi, nonché per garantire la sostenibilità dei servizi attraverso azioni di advocacy con le istituzioni governative rilevanti. Come parte dell’approccio cluster, il FMoH e CBM hanno identificato un partner principale, l’ospedale ALERT, un centro di eccellenza oftalmica situato nella capitale Addis Abeba.
Il progetto, parte di un programma più ampio finanziato da CBM e altri donatori, è iniziato nel 2024 e mira a un potenziamento dei servizi oculistici grazie al rafforzamento delle capacità del sistema sanitario di erogare servizi oculistici di qualità, con una specifica attenzione ai bambini, attraverso la fornitura di attrezzature e materiale di consumo adeguato, la realizzazione di screening oculistici nelle scuole e la distribuzione di occhiali per i bambini e persone più fragili secondo le necessità riscontrate.
L’ospedale ALERT in Etiopia è un’importante struttura medica situata ai margini di Addis Abeba, attualmente con 240 posti letto e fondato nel 1970. Il reparto oculistico dell’ospedale ALERT in Etiopia offre servizi oculistici essenziali alla comunità locale. L’unità oftalmica dell’ospedale è dotata di ambulatori e di una sala operatoria dedicata, gestiti da un team specializzato composto da un oftalmologo, un chirurgo di cataratta, infermieri oftalmici, ottici e infermieri. La struttura si impegna a fornire assistenza oculistica a oltre 250.000 abitanti e svolge interventi di screening, chirurgia della cataratta, trichiasi, glaucoma e altre patologie oculari. Grazie al lavoro svolto dal reparto oculistico, molte persone hanno potuto recuperare la vista e migliorare la loro qualità di vita. Inoltre, l’ospedale ospita anche una scuola per infermieri che si occupa della formazione del personale locale.
L’ospedale sarà responsabile nell’erogazione di visite, trattamenti, chirurgie e screening nelle scuole.
Obiettivo generale
Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età in Etiopia, con particolare attenzione alla cura e prevenzione in Salute Visiva in linea con i target 3.3.5 dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 3.
Obiettivi specifici
Migliorare la qualità dei servizi di salute visiva e l’accesso, in particolare a bambini e gruppi più vulnerabili, nelle aree urbane e più rurali dell’Etiopia.
Le attività
- Acquisto di equipaggiamento, medicinali e attrezzature mediche per la realizzazione di interventi chirurgici e trattamenti oculistici.
- Screening oculistici nelle scuole.
- Distribuzione di occhiali per i bambini con problemi visivi identificati.
I risultati attesi
- 3.500 persone riceveranno cure adeguate grazie alla fornitura e all’equipaggiamento dei centri.
- 1.500 bambini riceveranno screening nelle scuole, inclusi 200 bambini che riceveranno occhiali gratuiti.