beneficiario con stampelle

Il progetto

Dal 2017, CBM supporta il Gahini Rehabilitation Center (GRC) nelle attività di riabilitazione attraverso la formazione di fisioterapisti, laboratori di ortopedia e la costruzione di una sala chirurgica; il GRC ha così migliorato notevolmente il proprio modello di erogazione dei servizi, conducendo campagne di advocacy sul campo e raggiungendo un maggior numero di persone bisognose.

Negli ultimi quattro anni, circa 70.361 persone sono state sottoposte a screening, 12.528 hanno ricevuto ausili, 3.650 persone sono state visitate e 1.435 sono state operate nel reparto di chirurgia ortopedica; 6.527 persone sono state visitate e 6.329 trattate nel reparto di fisioterapia; 1.567 bambini sono stati trattati nell’unità di terapia occupazionale, mentre 233.815 persone hanno partecipato alle attività di sensibilizzazione sulla disabilità e 38.674 persone sono state sottoposte a screening durante gli eventi di sensibilizzazione.

Obiettivo generale del progetto è rendere il GRC centro di riferimento nazionale di eccellenza per i servizi di riabilitazione in Rwanda, migliorando la qualità della vita delle persone con disabilità e facendo fronte a una domanda crescente di servizi di riabilitazione.

Risultati raggiunti

  • un migliore accesso ai servizi di riabilitazione del GRC per le persone con disabilità;
  • riduzione della disabilità grazie a servizi di riabilitazione completi;
  • Il GRC è sostenibile.

All’interno dell’intervento, nel 2023 il GRC con il supporto di CBM Italia ha avuto modo di:

  • Effettuare lo screening di 571 bambini (278 maschi e 293 femmine) nel distretto di Kayonza (settori di Gahini e Nyamirama); 190 bambini (85 maschi e 105 femmine) sono stati inviati al GRC per accedere ai servizi di riabilitazione;
  • 28.200 membri della comunità del Distretto di Kayonza hanno partecipato ad attività di sensibilizzazione sui diritti delle persone con disabilità;
  • Forniti servizi di riabilitazione completi a 2.085 persone con disabilità fisiche (1.359 uomini e 726 donne);
  • 671 bambini affetti da paralisi cerebrale e altri casi neurologici (410 maschi e 261 femmine) hanno ricevuto servizi di riabilitazione presso il Centro di riabilitazione di Gahini nel reparto di terapia occupazionale;
  • 565 dispositivi ortopedici tra cui 244 ortesi, 30 protesi, 188 plantari e compensazioni, 83 ausili di lavoro e 20 ortesi/protesi riparate forniti;
  • 108 bambini (62 maschi e 46 femmine) affetti da piede torto hanno ricevuto forniti servizi chirurgici ortopedici da parte di chirurghi ortopedici;
  • 57 infermieri (22 uomini e 35 donne) dei centri sanitari degli ospedali del Distretto di Kayonza sono stati formati sull’identificazione precoce e la presa in carico dei bambini con disabilità;
  • 208 insegnanti di tutte le scuole di Kayonza sono stati formati sull’identificazione dei bambini con disabilità visive o fisiche e 24 operatori sociali sullo sviluppo inclusivo della disabilità;
  • 37 operatori sanitari sono stati formati sulla lingua dei segni.
{{ errors.first('firstname') }}
{{ errors.first('lastname') }}
{{ errors.first('email') }}