pazienti in sala d'attesa

Il progetto

Nel 2021 CBM ha avviato un progetto pilota nella parte orientale del Ruanda, completamente priva di servizi oculistici.
Il progetto è realizzato presso il Gahini Hospital e si rivolge in particolare alle persone con disabilità visive del Ruanda orientale, tra cui le persone più povere e vulnerabili che vivono nelle aree rurali.
Si stima che siano 2.595.703 milioni le persone che vivono nella provincia orientale, circa il 25% della popolazione totale del Paese.

Obiettivo generale del progetto è garantire servizi oculistici inclusivi e di qualità nella provincia orientale del Ruanda.

Queste le attività previste:

  1. erogazione servizi oculistici: il Gahini Hospital attualmente non ha un oculista, per questo un oculista del dipartimento oculistico Kabgayi periodicamente si recherà presso l’ospedale. Fondamentale sarà quindi l’attività di mentoring da parte del Kabgayi. E’ prevista inoltre la costruzione del dipartimento oculistico presso il Gahini;
  2. rafforzamento delle chirurgie oculistiche attraverso la formazione del personale medico;
  3. servizi di ipovisione pediatrica presso l’ospedale e nelle comunità, per facilitare l’inserimento dei bambini a scuola;
  4. promozione della salute della vista attraverso: screening nelle comunità e attività di sensibilizzazione.

Risultati raggiunti nel 2022:

All’interno dell’intervento, nel 2022 il Gahini Hospital con il supporto di CBM Italia ha avuto modo di:

  • Effettuare 4.385 consultazioni oftalmologiche nei servizi oculistici dell’Ospedale;
  • Effettuare 192 interventi oculistici di cataratta (121 donne e 71 uomini);
  • Effettuare 1.269 operazioni (602 donne, 498 uomini, 73 ragazzi e 96 ragazze) per il trattamento di errori refrattivi;
  • Di questi ultimi, 143 persone con disabilità hanno ricevuto servizi nell’ospedale di Gahini in collaborazione con la scuola per ciechi Rwamagana e il Centro di riabilitazione di Gahini.

Risultati attesi:

Tra i principali risultati attesi nei 5 anni di progetto:

  • 12.000 screening oculistici
  • 4.500 chirurgie di cataratta
  • 3.500 persone con errori refrattivi trattate, di cui 1.500 pazienti oculari con disabilità ricevono servizi nell’ospedale di Gahini

CBM Italia in particolare contribuisce all’equipaggiamento del nuovo dipartimento oculistico, alle chirurgie oculistiche e ai servizi di ipovisione rivolti ai bambini.

{{ errors.first('firstname') }}
{{ errors.first('lastname') }}
{{ errors.first('email') }}