Il progetto
Il reparto oftalmico dell’Ospedale di Kabgayi, nel distretto di Muhanga, è stato costruito nel 1993 dalla Diocesi di Kabgayi con il supporto di CBM. È il principale centro oculistico pediatrico del Paese e qualificato come Centro di riferimento dal Ministero della Salute ruandese.
Ogni anno l’ospedale accoglie 50.000 persone. Il bacino di utenza è di circa 1 milione di persone, provenienti da tutto il Paese e da quelli limitrofi (Repubblica Democratica del Congo e Burundi).
Al Kabgayi vengono forniti servizi specialistici non disponibili in altri luoghi del Ruanda, tra cui chirurgia della cataratta congenita, chirurgia dello strabismo, trattamento del retinoblastoma.
L’80% di tutti gli interventi chirurgici oculistici nel Paese sono eseguiti al Kabgayi.
L’ospedale ha al proprio interno un laboratorio ottico, dove vengono montati e forniti occhiali da vista ai pazienti con difetti refrattivi. Lo staff medico dell’ospedale organizza inoltre cliniche oculistiche mobili, che portano assistenza nelle zone più isolate e ai pazienti più vulnerabili.
Obiettivo del progetto è promuovere l’accesso a servizi oculistici di qualità della popolazione del Ruanda.
Queste le attività previste:
- rafforzamento dei servizi oculistici, integrati e di qualità: medicine, strumenti, ausili e occhiali, visite, screening e outreach nelle scuole e nelle comunità;
- formazione e rafforzamento delle competenze e collaborazione con altri ospedali e partner;
- rafforzamento e miglioramento infrastrutturale, equipaggiamento, sostenibilità attraverso: produzione di colliri, occhiali da vista, optical workshop; rafforzamento amministrativo attraverso una ricerca sulle patologie visive in Ruanda; environment protection: waste management, solar energy.
CBM Italia sostiene in particolare le attività del punto 1.
Risultati attesi
- 45.000 pazienti visitati (di cui almeno il 60% donne)
- 5.000 occhiali prescritti e distribuiti
- 8.400 pazienti operati di cataratta
- 200 bambini operati di cataratta congenita
- 200 bambini visitati
All’interno dell’intervento, nel 2022 l’Ospedale di Kabgayi con il supporto di CBM Italia ha avuto modo di:
- Effettuare 46.625 consultazioni oftalmologiche (15.853 uomini, 17.357 donne, 7.462 ragazzi e 5.953 ragazze minori di 18 anni) nei servizi oculistici dell’Ospedale o durante le campagne di outreach;
- Effettuare 7.928 interventi oculistici di cataratta presso la Kabgayi Eye Unit e durante le outreach, di cui 3.391 operazioni di cataratta;
- Effettuare 59 interventi oculistici su bambini con cataratta congenita;
- Distribuire 4.903 occhiali a 1.522 uomini, 2.306 donne, 512 ragazzi e 563 ragazze.