L’1 dicembre 2021, a ridosso della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, vi abbiamo raccontato un traguardo importantissimo, che è anche un nuovo inizio: la posa della prima pietra di quello che sarà uno dei reparti oculistici più importanti dell’Uganda all’ospedale Mengo. Oggi vogliamo raccontarvi cosa abbiamo fatto insieme.

operai costruiscono il tetto

In questi mesi abbiamo lavorato senza sosta per far sì che la costruzione del dipartimento proseguisse, per le tantissime persone con problemi visivi che in Uganda hanno urgente bisogno di cure.

Il nuovo reparto oculistico sta prendendo forma, con la costruzione delle nuove sale chirurgiche e di degenza. Nei prossimi mesi l’edificio verrà ultimato con opere di piastrellatura, cablaggio, tubature, finestre e porte.
Abbiamo un obiettivo importante: visitare e curare ancora più persone non solo dell’Uganda ma anche dei Paesi vicini.

posa prima pietra ospedale mengo

Il nuovo reparto oculistico

Il reparto oculistico attuale del Mengo ogni anno accoglie 50.000 persone. Ha una sola sala operatoria, per cui spesso si creano lunghe file d’attesa per i pazienti che arrivano non solo dall’Uganda ma anche dai Paesi vicini come il Sud Sudan e la Repubblica Democratica del Congo.

Per questo stiamo realizzando un grande intervento per ampliare il reparto oculistico con la costruzione di 4 nuove sale operatorie, una banca corneale, una sala per le visite, un’unità di ipovisione, dove svolgere anche sessioni di stimolazione e riabilitazione visiva, camere di degenza pazienti e tanti altri spazi indispensabili per fornire visite e cure di qualità.

costruzione in corso

A che punto siamo

Ad oggi è stata completata la base per il tetto, l’intonacatura della stessa e delle pareti. Sono state completate anche le pareti dell’ultimo piano. Nei prossimi mesi la sovrastruttura verrà ultimata, come anche le opere di piastrellatura, cablaggio, tubature per l’impianto idraulico, finestre e porte.

Anche le attività di prevenzione e cura dei pazienti non si sono fermate: dall’inizio del progetto sono state visitate 27.819 persone, garantendo loro l’accesso alle cure di cui hanno bisogno. Tra luglio e settembre dell’anno scorso 222 dei pazienti provenivano da regioni molto distanti dall’Ospedale o addirittura da altri Paesi; di questi 30 erano bambini.

I medici del Mengo hanno realizzato 381 operazioni di cataratta e fornito 56 paia di occhiali da vista a chi ne aveva bisogno.

L’ospedale Mengo

visita oculistica

Il Mengo è l’ospedale più antico dell’Uganda, situato a Kampala dal 1897.
Il suo reparto oculistico (Mengo Eye Department) è sorto nel 1990 per fornire servizi di assistenza oculistica completi e a basso costo, sia ambulatoriali che ospedalieri.

Negli ultimi 25 anni, grazie alla collaborazione con CBM, il reparto oculistico è cresciuto offrendo prevenzione, cura, diagnosi di malattie oculari complesse e interventi chirurgici specialistici, di cataratta per adulti e bambini, strabismo e glaucoma.

Il Mengo svolge anche attività di sensibilizzazione e educazione nella comunità, screening e correzione degli errori refrattivi anche nelle scuole, servizi di ipovisione con il supporto di CBM.

Fuori dall’ombra: la storia di Matthew

bambino sorridente

Dopo l’operazione di cataratta bilaterale presso l’ospedale Mengo, Matthew ha recuperato completamente la vista e ora la sua vita è cambiata per sempre. Quella di Matthew è una delle tante storie a lieto fine che stiamo scrivendo ogni giorno, insieme a chi ci sostiene.

Leggi la storia di Matthew

{{ errors.first('firstname') }}
{{ errors.first('lastname') }}
{{ errors.first('email') }}